Il Direttivo ricorda la recente scomparsa del Prof. Giovanni Pierucci, Emerito di Medicina Legale e Presidente Onorario del GIPF
Nato a Pisa l’11.06.1931, ivi laureato in Medicina e Chirurgia nel 1956, ha svolto la propria attività accademica e di ricerca inizialmente in Anatomia Patologica, dal 1962 in Medicina Legale. Libero docente in Medicina Legale e delle Assicurazioni nel 1965; libero docente in Anatomia ed Istologia Patologica nel 1969. Professore straordinario di Medicina Legale nel 1980, professore ordinario dal 1983. In quiescenza per raggiunti limiti di età dal 1° novembre 2006.
La carriera universitaria si è svolta, in successione, come assistente a Pisa, Genova e Pavia; come Professore di ruolo a Pavia-Varese (1980-1983), a Ferrara (1983-1989), a Pavia (1989-2006). LEGGI TUTTO
NEWS
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Forensic Pathologists in the Courtroom: The Impact of Evidence and Misleading on Wrongful Convictions BARI aprile 2024
da GIPF | Mar 7, 2024 | Altri Eventi futuri di interesse x PF | 0 commenti
Programma Evento
The influence of post-mortem changes in forensic pathology and toxicology
Giornate Medico-Legali della Locride – V Convegno Nazionale 27-29 Giugno 2024
X Convegno Nazionale del Gruppo Italiano di Patologia Forense
VII Convegno GIPF – Santa Margherita Ligure, 21-23 Ottobre 2010
COMLAS 2007 – Lecce 10-13 Ottobre 2007
Simla 2018 – 18 – 20Settembre – Verona
Colpi d’arma da fuoco e dintorni – Seminario GIPF. Napoli, 24 Novembre 2017
II Convegno Intergruppi SIMLA – Chia Laguna (CA) 23-25 Maggio 2019
IL CONTRIBUTO DELL’ISTOPATOLOGIA FORENSE ALLE ALTRE DISCIPLINE MEDICHE – Parma, 16 Gennaio 2016
LA CUTE DI INTERESSE ISTOPATOLOGICO FORENSE – Roma, Venerdì 3-4 Luglio 2015
🩸 CSI and Blood Pattern Analysis🩸 an update
L’ISTOPATOLOGIA DEL POLMONE DI INTERESSE FORENSE – Parma, 16 Aprile 2016
IV CONVEGNO GIPF – Castelgandolfo 15 – 17 Novembre 2001
L’indagine cadaverica nella pandemia della SARS-CoV2
La scena del crimine ed il sopralluogo medico legale – Roma 7 giugno 2003
BIOMECCANICA DEGLI IMPATTI NEGLI INCIDENTI DEL TRAFFICO – Parma, 19 Marzo 2016
IL CADAVERE CARBONIZZATO – Seminario Internazionale – Bologna 16-17 Dicembre 2022
L’autopsia nelle morti fetali, perinatali e nel primo anno di vita – Milano 12 novembre 2005
Dal cadavere al laboratorio: un percorso condiviso per Linee Guida GIPF, GEFI, GTFI, GIEF e GIAOF
LA CUTE DI INTERESSE ISTOPATOLOGICO FORENSE – Roma, 6-7 Marzo 2015
LINEE GUIDA GIPF: Morte Improvvisa – Presumibilmente Naturale – Nell’ Adulto
LINEE GUIDA GIPF: L’autopsia Medico-Legale
LINEE GUIDA GIPF: Delitti a sfondo sessuale
LINEE GUIDA GIPF: Proposta di procedure standard per l’ autopsia medico-legale
LINEE GUIDA GIPF: ASFISSIA MECCANICA VIOLENTA
LINEE GUIDA GIPF: Annegamento e Morte in Immersione
LINEE GUIDA GIPF: Morte da Traumatismi Contusivi
LINEE GUIDA GIPF: Morte da lesioni da arma da fuoco
Sale Autoptiche BSL3
Testi
Nazionali ed Internazionali di Riferimento per il Patologo Forense
Produzione Scientifica
Italiana ed Internazionale di interesse per il Patologo Forense
Zacchia
Archivio di Medicina Legale, sociale e criminologica


